Nell'intento di rendere lo yoga accessibile a tutti, B.K.S. Iyengar è stato il primo a creare una specifica didattica d’insegnamento
L’IYENGAR Yoga non è competitivo e può essere praticato da tutti e a tutte le età.
Aiuta a sviluppare forza, flessibilità ed equilibrio.
Grazie agli atrezzi, anche le persone meno flessibili o più deboli possono eseguire le posizioni per avere gli effetti desiderati su organi e sistema nervoso.
La pratica viene modificata in base alla propria costituzione, in questo modo, ciascuno lavora per ottenere il massimo beneficio, secondo le proprie possibilità del momento.
L'allineamento, la precisione nell'esecuzione, la sequenza e la durata delle posizioni, sono le caratteristiche peculiari di questo metodo che agisce a livello fisico, emozionale e mentale.
• migliora la postura e la percezione del proprio corpo
• la muscolatura si armonizza e rinforza
• migliora la mobilità articolare
• giova alla salute della colonna vertebrale
• aiuta il sistema cardiocircolatorio
• gli organi interni traggono giovamento dallo stimolo che ricevono in ogni posizione
• aumenta le difese immunitarie
• la mente si calma e si riequilibra
Privacy policy design by: deekay.ch 2024
Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Navigando questo sito accettate i nostri cookie. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.